Lupa uccisa a colpi di carabina,
il sindaco: "Atto di barbarie"
L’episodio avvenuto nei boschi di Pizzoferrato
Ancora una volta la barbarie dei bracconieri ha avuto la meglio. Un bellissimo esemplare femmina di Lupo Appenninico, di 4-5 anni, è stato ucciso a colpi di carabina tra i monti di Pizzoferrato. La lupa è stata trovata da tre ragazzi di Pizzoferrato - Jacopo Di Matteo, Federica Di Sciullo, Mattia Pasquarelli - che stavano facendo un’escursione a cavallo. Hanno visto l’animale privo di vita sull’erba e hanno avvertito il sindaco Palmerino Fagnilli, che a sua volta ha allertato il corpo forestale dello Stato.
Sul posto sono intervenuti gli agenti della forestale di Pizzoferrato e del CTA (Coordinamento territorio Ambiente del Parco Nazionale della Majella) e del Comando stazione di Villa Santa Maria. Dalle prime analisi l’animale, un esemplare femmina di Lupo Appenninico, di 4-5 anni, prima di finire nel mirino dei bracconieri, era in ottime condizioni di salute e probabilmente era anche incinta: ma questo sarà accertato dalle analisi che saranno eseguite all’Istituto Zooprofilattico di Lanciano, dove la carcassa è stata portata. L’animale presenta diversi fori da proiettile, tra cui uno in fronte. La morte risale a 2-3 giorni fa.
“Un atto di barbarie - commenta il sindaco Fagnilli, che ha accompagnato le guardie forestali sul luogo del ritrovamento -, assolutamente da stigmatizzare. Invece di tutelare il territorio, con le sue biodiversità, c’è chi fa di tutto per distruggerlo, in ogni maniera”.
di Redazione Zonalocale.it (redazione@zonalocale.it)
Per l'informazione libera. Sostieni Zonalocale
Anche in questo periodo di emergenza sanitaria, continuiamo a lavorare con passione e coscienza. Lo facciamo garantendo gratuitamente notizie di pubblica utilità a un numero sempre crescente di utenti.
Un lavoro che richiede tempo nel reperire le informazioni, impegno nel raccontare con equilibrio i fatti e attenzione nel verificare le notizie distinguendole dalle fake news che circolano incontrollate.
Un impegno che ha un costo notevole anche in una fase in cui l'economia è in sofferenza. Se pensi che i contenuti che offriamo a tutti siano un utile servizio, puoi diventare nostro sostenitore.

Scegli il contributo e prosegui sulla piattaforma sicura PayPal:
